NORD DEL PORTOGALLO LE CITTA' STORICHE, LA REGIONE DEI VINI, L'OCEANO

null
null
null
null
  • Fly and drive
  • Città
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Medio Raggio
  • Elite

NORD DEL PORTOGALLO - CODICE: OTRALSCH4

 ON THE ROAD AL NORD DEL PORTOGALLO: LE CITTA’ STORICHE, LA REGIONE DEI VINI, L’OCEANO

 

PORTO – APULIA - BRAGA- GUIMARAES - VALLE DEL DOURO - AVEIRO

Ci troviamo nella parte più settentrionale del Portogallo dove tutto intorno al corso del fiume Douro, uno dei più lunghi della penisola Iberica, si trova la Valle del Douro.

Prima tappa di questo itinerario è Porto, il capoluogo della Valle del Douro e la seconda città del Portogallo. Si trova proprio sulla foce del fiume ed è una città tutta da esplorare con il suo meraviglioso centro storico.

Da qui partiamo dirigendosi verso nord lungo la costa per respirare l’oceano a pieni polmoni e giungere ad Apulia, con i suoi mulini sulla spiaggia.

A seguire visita delle storiche città di Braga e Guimaraes e giungere poi nella regione vitivinicola attraversata dal fiume Douro.  

Dichiarata Patrimonio UNESCO, con 2000 anni di produzione di vino, la Valle del Douro è una delle più regioni vinicole più antiche al mondo, ed è la principale del paese, ricca di vigneti terrazzati e paesaggi spettacolari.

I principali vitigni utilizzati per la produzione di vino nella Valle del Douro sono Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Roriz, Tinta Barroca e Tinto Cão. Queste uve sono tipicamente utilizzate per la produzione del vino Porto, ma anche per creare i vini DOC della regione. Le uve vengono coltivate sulle colline terrazzate lungo il fiume Douro, creando un microclima unico che contribuisce al gusto distintivo dei vini.

Non ancora colpita dal turismo di massa, questa valle vi regalerà un viaggio diverso, a contatto con la natura e con le tradizioni di questo paese, esplorando le varie città, i borghi e le “Quintas” (aziende vitivinicole) sparse in tutta la regione.

Ogni Quinta ha una storia da raccontare e prodotti unici da farvi assaporare mentre ci si perde ad ammirare il paesaggio e dove soggiornerete.

Oltre alla degustazione di vini e ai tour dei vigneti, la Valle del Douro offre molte attrazioni e attività.

Immancabile sarà anche una crociera sul fiume Douro, che serpeggia lungo la valle, offrendo panoramici unici e indimenticabili.

Meritano inoltre una visita le affascinanti città e i villaggi della Valle come Régua Pinhão, Lamego, Trevões, Provesende.

Altre attività popolari sono l'escursionismo, il ciclismo e i giri in mongolfiera.

Il periodo migliore per visitare la Valle del Douro, visitare le cantine e fare una degustazione di vini è tra aprile e ottobre, quando il clima è caldo e asciutto. Questa stagione offre le condizioni perfette per esplorare i vigneti e le cantine della regione, oltre allo splendido paesaggio che circonda la valle. Durante la stagione della vendemmia, a settembre, i visitatori possono assistere alla raccolta dell'uva e al processo di vinificazione.

Dopo il soggiorno nei suggestivi vigneti il viaggio riprende alla scoperta di Aveiro.

Conosciuta per i suoi stupendi canali, edifici colorati e barche tradizionali in stile gondola chiamate moliceiros, soprannominata la "Venezia del Portogallo", Aveiro offre una miscela unica di cultura portoghese moderna e tradizionale. Dalla famosa architettura dell'Art Nouveau ai deliziosi frutti di mare, Aveiro è una destinazione imperdibile per chi viaggia in Portogallo, con le sue strade pittoresche, spiagge mozzafiato e atmosfera vivace.

Per finire in bellezza l’on the road nel nord del Portogallo inserite nel vostro itinerario Costa Nova e sfrecciate sulla costa dove l’ampiezza e il colore blu dell’oceano vi conquisteranno. Fate il pieno di iodio passeggiando sulla passerella di legno vista oceano, i vostri occhi e la vostra mente ringrazieranno.

Il viaggio terminerà rientrando a Porto.

Che ne dite? Partiamo?

 

PROGRAMMA

PRIMO GIORNO              ITALIA - PORTO

Partenza dall’aeroporto prescelto e arrivo a Porto.

Sarete accolti da un nostro autista e accompagnati in hotel. Prime impressioni della città e pernottamento

 

SECONDO GIORNO       PORTO

Colazione in albergo.

Ore 11: incontro in hotel con la nostra guida per un tour a piedi alla scoperta della città. Per circa due ore e mezza, avrete a disposizione una guida turistica che vi spiegherà la storia della città, le sue tradizioni più curiose e, naturalmente, vi guiderà attraverso i principali monumenti di Porto. 

In questo modo, visiterete luoghi imprescindibili come la Praça da Liberdade, dove si trova il Comune, la grande Torre dei Chierici, la Cattedrale di Porto e il Ponte di Luis I. Ma ricordate che potrete modificare l'itinerario in qualsiasi momento in base alle vostre preferenze.

Resto della giornata a disposizione per visitare la città.

PUNTI DI INTERESSE

Quartiere Ribeira: Popolato da edifici colorati, adornati da azulejos e minuscoli terrazini in ferro battuto. Perdetevi nelle tante viuzze acciottolate super caratteristiche e scoprire la vera essenza di Ribeira, dove i ristorantini emanano profumi che si espandono per tutta la zona. Da lí, oltre ai predios con le facciate colorate di azulejos (come i portoghesi chiamano gli edifici) si gode di una bella vista sul fiume Douro, il maestoso Ponte Dom Luis (costruito da un allievo di Gustave Eiffel) e Vila Nova de Gaia, ubicata sulla sponda opposta, dove sperimentare wine tasting del vino porto. Le cantine migliori sono quelle piccole e locali proprio perchè sono portoghesi al 100% come Porto Augusto’s o la Cantina Pocas. 

Stazione ferroviaria di São Bento: Se amate gli azulejos qui rimarrete a bocca aperta! Sulle quattro pareti della hall d’ingresso scintillano circa 20.000 azulejos azzurri e bianchi a tematica storica. È veramente un capolavoro!

La Torre dos Clérigos è un altro dei simboli di Porto. Progettata dall’italiano Niccolò Nasoni attorno alla metà del 1700, è una torre in stile barocco alta 76 metri. Si può raggiungere la vetta percorrendo una stretta scala a chiocciola di 225 gradini: inutile dire che una volta giunti in cima, lo splendido panorama a 360 gradi che si può ammirare ripagherà ampiamente di tutti gli sforzi fatti.

La Avenida dos Aliados è un ampio viale situato in quello che oggi è il cuore della città di Porto, non lontana dalla Ribeira. Qui si affacciano strutture imponenti e importanti, quali banche, hotel di lusso e il municipio cittadino, inconfondibile con la sua torre alta ben 70 metri e che richiama da vicino l’architettura delle Fiandre e del nord della Francia. Alla fine della Avenida dos Aliados, tra negozi di souvenir e caffè all’aperto, si trova Praca da Liberdade, una bella piazza.

 La Igreja de São Francisco, o Chiesa di San Francesco in italiano, è una delle meraviglie nascoste di Porto. Situata a ovest del quartiere della Ribeira, dall’esterno non è niente di speciale, ma all’interno completamente adornata d’oro, e tra le navate abbondano le sculture in legno rivestite di questo prezioso materiale.

 Il Palácio da Bolsa di Porto – più precisamente il Palácio da Associação Comercial do Porto – è una di quelle attrazioni sconosciute ai turisti che invece meriterebbe una visita. Situato molto vicino al quartiere della Ribeira, il Palazzo della Borsa può passare inosservato poiché il suo esterno non è particolarmente appariscente ma, al contrario, il suo interno è certamente uno dei luoghi più affascinanti di Porto. In stile neoclassico, l’edificio fu costruito nel XIX secolo dall’associazione commerciale cittadina.

 La Livraria Lello & Irmão è una storica libreria aperta nella seconda metà dell’Ottocento dove ancora oggi si respira un’atmosfera d’altri tempi. Diventata famosissima in tutto il mondo, è stata costretta a mettere un biglietto d’ingresso per limitare il numero delle persone al suo interno. Pur avendo una lunghissima storia e un’architettura singolare (bellissime sono la facciata esterna e la magnifica scala interna in legno), la fama della Livraria Lello & Irmão è legata principalmente alla saga di Harry Potter.

Mercato do Bolhão Nelle vicinanze della Avenida Dos Aliados si trova questo splendido e caratteristico mercato, dove è possibile osservare in maniera privilegiata la vita di tutti i giorni degli abitanti della città. Frutta, carni, pesce, ma anche souvenir, prodotti per la casa, liquori e prodotti di gastronomia locale, sono tutti in vendita nel questo piccolo ma accogliente Mercado do Bolhão, a pianta quadrata e a tetto scoperto. L’esterno, in ferro battuto, è davvero pregevole, mentre nei dintorni si trovano alcune delle strade dello shopping più interessanti di questa zona di Porto.

 

Ore 19: Giro in veliero al tramonto. Lasciatevi sedurre dalla magia di questa città contemplandola dal fiume. A bordo di un veliero di 15 metri di lunghezza, navigherete lungo il fiume, per godervi un indimenticabile tramonto a Porto.

Solcherete le acque del Douro, per contemplare da un punto di vista d'eccezione la città dei sei ponti, mentre gli ultimi raggi di sole tingono d'oro la suggestiva Porto. Sarà un'esperienza indimenticabile! 

Durante il percorso, osserverete alcuni dei monumenti più importanti della città, fra cui il monastero di Serra do Pilar e il ponte di Luis I. In più, vedrete anche alcune delle cantine più rinomate del celeberrimo vino Porto e ne degusterete anche un calice a bordo.  Durata due ore

 

TERZO GIORNO          PORTO – APULIA – BRAGA

Colazione in albergo. Ritiro della macchina a noleggio e partenza per Apulia (km.45, 35 minuti).

Piccola località sull’oceano dove potrete passeggiare sulla spiaggia resa magica dai mulini che si affacciano sull’oceano, ubicati sulle dune che abbracciano il vastissimo arenile. Godetevi un pranzo di pesce in uno dei tanti ristorantini presenti.

Riprendete poi il viaggio in direzione di Braga, una delle città più antiche del Portogallo. (32 km, 25 min).

 

Arrivo nel primo pomeriggio. Sistemazione in albergo.

Ore 15: Incontro con la nostra guida nel luogo prestabilito per un tour privato della città della durata di 2 ore e 30.

Durante il tour, la guida vi rivelerà la storia, la cultura e le tradizioni di Braga, una città nota per la sua lunga tradizione religiosa. Ciò include l'imponente Cattedrale, che mescola lo stile gotico del XV secolo con il barocco del XVII, ed è monumento nazionale dal 1910.

Proseguirete poi verso il Palazzo Vescovile, un edificio con una lunga storia che risale al IV secolo, e verso i bellissimi Giardini di Santa Bárbara e il Teatro Circo, noto per la sua architettura e le sue splendide decorazioni.

Le seguenti tappe del tour privato di Braga saranno poi Praça da República, Avenida da Liberdade e Rua do Raio, dove si trova il famoso palazzo omonimo, che vanta una antica scalinata di più di 500 anni!

 

Resto del pomeriggio e della serata per visitare liberamente la città.

Braga è la terza città più grande del paese. Perdersi per le strade acciottolate è il modo migliore per gustarsi la città, in ogni angolo ci sono scorci tutti da fotografare e fiori che adornano i piccoli balconcini in ferro battuto.

Non perdetevi una visita all’antica pasticceria Tibias de Braga, proprio accanto all’Arco de Porta Nova e gustatevi una dolce degustazione a base di pasteis de natas, il tipico pasticcino portoghese, una coppetta di pasta sfoglia ripiena di crema pasticcera e tibias (paste strepitose ripiene di crema pasticcera tipiche di Braga). L’edificio che ospita la pasticceria è uno spettacolo perchè ricoperto di azulejos scintillanti azzurri e bianchi!

 

QUARTO GIORNO           BRAGA – GUIMARAES – PESO DA REGUA

Colazione in albergo.  Prima mattina a disposizione per Braga.

A fine mattinata dirigetevi verso la vicina Guimaraes (25 km- 25 min).

 

 

Guimaraes è un’altra delle città più antiche del Portogallo classificata Patrimonio Mondiale dell’Unesco per il suo grazioso borgo molto ben conservato racchiuso da una cinta muraria. Perdetevi nelle viuzze costeggiate da edifici in granito e balconcini in ferro battuto ornati da fiori dai colori vivaci, non potrete fare a meno che camminare col naso all’insù. Fermatevi in Praça da Oliveira e prendete un caffè in uno dei bar che si affacciano sulla piazza.

Per godere della vista più bella di Guimarães dovete prendete il teleferico che porta al Santuario da Penha! Stupitevi contemplando il panorama fantastico su tutta la città.

Nel pomeriggio dirigetevi verso la zona vitivinicola della Valle del Douro.

Arrivo a Peso da Régua  (114 km. Un’ora e 10 min)

Sistemazione in quinta (azienda vitivinicola) per pernottamento per due notti.

Visita a Lamego.

 

QUINTO GIORNO            PESO DA REGUA – PINHAU - TREVOES -PESO DA REGUA

Colazione in albergo.

Giornata a disposizione per esplorare aziende vitivinicole e fare degustazioni.

Due nomi consigliati Quinta do Vallado e Quinta da Pacheca.

Villaggi vicini da visitare: Pinhau, Provesende.

 

Crociera privata al tramonto sul fiume Douro con aperitivo a bordo della durata di circa due ore.

Pernottamento in quinta.

 

SESTO GIORNO             PESO DA REGUA- AVEIRO

Colazione in albergo. Mattinata per continuare ad esplorare la zona con sosta a Trevoes.

A fine mattinata partenza Aveiro (161 Km, 2 ore).

Arrivo nel primo pomeriggio.

ORE 15.30 Tour privato con guida per visita della città.

La nostra guida vi incontrerà nel vostro hotel all'orario stabilito e inizierete a percorrere le strade di Aveiro alla ricerca degli edifici Art Nouveau più eleganti della località.

Sapevate che Aveiro è conosciuta anche come la Venezia portoghese? Scoprirete il perché! Per due ore e mezza, percorrerete le strade della località e scoprirete l'importanza del sale nella storia della città.

Proseguiremo il tour visitando il mitico mercato del pesce, fiancheggiato dalla zona più tipica di Aveiro: il quartiere di Beira-Mar. Inoltre, approfondirete le tradizioni delle festività di São Gonçalinho. Vi sorprenderanno!

Concluderete il tour privato rilassandoci in un bar del centro, dove potrete consumare una bevanda a scelta.

Serata a disposizione per continuare a scoprire la città.

 

SETTIMO GIORNO           AVEIROCOSTA NOVA DO PRADO - AVEIRO

Colazione in albergo. Prima mattinata per una passeggiata in città.

 Se volete potete fare una visita alle saline dove estraggono l’oro bianco un metodo millenario.

Nel pomeriggio per finire in bellezza l’on the road nel nord del Portogallo inserite nel vostro itinerario il luogo più instagrammabile per eccellenza! Impostate Costa Nova do Prado sul vostro GPS e sfrecciate sulla costa dove l’ampiezza e il colore blu dell’oceano vi conquisteranno. Fate il pieno di iodio passeggiando sulla passerella di legno vista oceano, i vostri occhi e la vostra mente ringrazieranno. Particolari  palheiros!  Sono delle case dipinte con larghe strisce verticali, anticamente utilizzati dai pescatori come magazzini per attrezzi impiegati nella pesca, oggi appartamenti.

Rientro in hotel e pernottamento.

 

OTTAVO GIORNO           AVEIRO – PORTO – ITALIA

Colazione in hotel. E’ giunto il momento di rientrare a Porto, raggiungere l’aeroporto, restituire l’auto e imbarcarsi.

Rientro in Italia nel pomeriggio.

 

 



Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

  CHIAMA ADESSO!

Contattaci tutti i giorni negli orari di apertura
Comunica il codice: OTRALSCH4

  OPPURE SCRIVICI VIA EMAIL

Privacy Policy.
Compila i campi e sarai ricontattato
WhatsApp